• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Le Cavallette Diving

No Conventional Diving

  • Home
  • Chi Siamo
  • Le nostre attività
    • Corsi Padi
      • PADI Scuba Diver
      • PADI Open Water Diver
      • PADI Advanced Open Water Diver
      • PADI Deep Diver
      • Emergency First Response & PADI Oxygen Provider
      • PADI Rescue Diver
      • PADI Divemaster
    • Corsi Snsi
      • SNSI Freediving (Apnea)
      • SNSI Open Water Diver
      • SNSI Advanced Open Water Diver
      • SNSI Deep Diver
      • SNSI BLS – First Aid & Oxygen Supplier
      • SNSI Rescue Diver
      • SNSI Recreational Deco Diver (-45MT)
      • SNSI Explorer Diver 1 (-51MT)
      • SNSI Explorer Diver 2 (-72MT)
    • Corsi Istruttori
    • Snorkeling & Freediving
    • Battesimi del Mare
  • Immersioni
  • Isola di Bergeggi
  • Imbarcazione
  • Prezzi
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Inglese
  • Francese
  • Tedesco

Area Marina Protetta “Isola di Bergeggi”

Area Marina Potetta "Isola di Bergeggi"
“scrigno di biodiversità, storia e leggenda”

Istituita dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del mare nel maggio 2007, l’Area Marina protetta Isola di Bergeggi viene difinita come scrigno di biodiversità, storia e leggenda. L’Isola di Bergeggi è situata a breve distanza dalla costa della riviera ligure di ponente, in prossimità dell’omonimo Comune ed al traverso della Punta del Maiolo, a circa 10 km a Sud-Ovest di Savona.

Si tratta di un piccolo cono di roccia che si erge sul mare fino a 53 metri di altezza, ricoperto di macchia mediterranea e fronteggiato da una costa movimentata da grotte ed insenature, con calette sabbiose e falesie a picco su un mare cristallino, nei cui fondali il coralligeno si alterna con estese praterie di Posidonia.

  • A
  • Bettesimo Del Mare
  • D
  • C
  • G
  • F
  • H
  • E

Progetto DUE

Area Marina Potetta "Isola di Bergeggi"

Immergendoti con Le Cavallette Diving, potrai contribuire alla realizzazione di programmi di studio, monitoraggio e ricerca scientifica dell’ambiente marino in collaborazione con l’università di Bologna.Diventa un sentinella del mare, compila il questionario scientifico che troverai a bordo del Tresette II e collabora con il progetto DUE (Divers United for the Environment).

Scarica il Questionario e la foto della Fauna de l’Isola di Bergeggi.

Il progetto si basa sul monitoraggio della vita marina da parte di subacquei come te.

Tutti insieme aiuteremo a proteggere il nostro mare.

Footer

Booking

+39 338 198 6734
+39 019 26 45 82
Conctat Us

Documenti/Documents

Imbarco

Via Aurelia 300, Vado Ligure (SV)

Diving Center

Via Nizza 15, 17100 Savona
[email protected]
Privacy Policy Cookie Policy

© Copyright 2017 Le Cavallette Diving Snc · All Rights Reserved · Sede legale: Via Cadorna 13 – 17100 Savona · P.IVA 01428320095